“MUSICA PER VEDERE, MUSICA PER RICORDARE”
Yumi e Kiro Camilletti si esibiranno in un concerto in cui la musica è protagonista specialmente nella sua capacità di raccontare e rievocare immagini e sensazioni. Dal talento narrativo di Robert Schumann, che tanta musica ha concepito partendo dai piccoli moti dell’animo e dai sentimenti della semplice vita quotidiana, alla riproposizione fantastica e drammatica del mito di Linus (leggendario maestro di musica di Orfeo ed Ercole) di André Jolivet.
Se in Mercadante l’aspetto descrittivo è più astrattamente focalizzato sulla stessa estetica romantica che permea il suo splendido secondo concerto per Flauto e orchestra, con Debussy siamo chiamati ad ammirare un vero e proprio “quadro musicale” – in questo caso un tipico paesaggio acquatico di stampo pienamente impressionista (Reflets dans l’eau) – così come una sorta di confidenza in musica (Hommage à Rameau) in cui l’autore si abbandona al devoto ricordo di un grande artista del passato.
Il concerto terminerà proponendo la Fantasia sugli immortali temi della Carmen di Bizet, classico souvenir-parafrasi con cui i compositori, specialmente tardo-romantici, amavano celebrare e diffondere le melodie operistiche che sapevano ritagliarsi un posto nel cuore e nella fantasia di ognuno.
MODALITA’ E TEMPI DI ACCESSO
ORARI
Concerto: ore 19:00
COSTI
Concerto gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al Museo.
Intero: 10,00€ (più 1,00€ di di diritti di prevendita)
Ridotto (studenti/over 65): 7,00€ (più 1,00€ di diritti di prevendita)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
CLICCA SULLA FOTO