FRED BONGUSTO IN JAZZ
Sabato 21 giugno 2025
Un nuovo appuntamento musicale all’interno della rassegna “Fai bei suoni”, promossa e organizzata dal Museo del Saxofono di Fiumicino con la direzione artistica di Attilio Berni, animerà la serata di sabato 21 giugno con un concerto che unisce eleganza, nostalgia e innovazione, dal titolo Fred Bongusto in Jazz.
L’evento si svolgerà nei nuovi spazi all’aperto recentemente restaurati del Museo, un suggestivo giardino che ospiterà il pubblico in un’atmosfera intima e coinvolgente, perfetta per immergersi in una serata di grande musica dal vivo.
In questo contesto d’eccezione, il concerto rende omaggio alla figura di Fred Bongusto in occasione del 90° anniversario della sua nascita, reinterpretandone i brani iconici con il linguaggio caldo e raffinato del jazz.
Protagonista della serata sarà Angelo Trane, cantante e sassofonista, con alle spalle importanti esperienze a livello nazionale, accompagnato da una formazione musicale di altissimo livello. Con lui saliranno infatti sul palco Danilo Riccardi al pianoforte, autore di celebri brani interpretati da Renato Zero e Laura Pausini; Lucrezio de Seta alla batteria, già al fianco di PFM, Fiorella Mannoia e Alex Britti; Stefano Zaccagnini alla chitarra, musicista di riferimento per la RAI e collaboratore di Mina e Franco Califano; e Paolo Grillo al contrabbasso, compositore e fondatore del progetto satirico Giovanniallheavy.
Gli arrangiamenti originali dei brani in repertorio trasformeranno classici intramontabili come Una rotonda sul mare e Spaghetti a Detroit in nuovi percorsi sonori tra swing, bossa nova e ballad jazz, mantenendo viva la magia delle melodie originali e arricchendole di nuove sfumature armoniche.
MODALITÁ E TEMPI DI ACCESSO
ORARI
Apericena: ore 20:30
Concerto: ore 21:30
Per tutti coloro che parteciperanno al solo concerto,
l’ingresso sarà garantito dalle ore 21:10.
COSTI
Apericena con possibilità di riservare un tavolo
Adulti: 17,00€*
Bambini dai 6 anni di età: 12,00€*
Concerto: 18,00€
(più 1,00€ diritti di prevendita)
*L’apericena si svolgerà in modalità buffet, serviti dal nostro personale.
Nel rinfresco sarà presente una vasta scelta tra aperitivi, stuzzichini di vario tipo, piatti unici freddi o caldi, il tutto accompagnato da bibite analcoliche, , acqua e vino fresco.
Per allergie, intolleranze ed esigenze alimentari si prega di contattare la segreteria del Museo.
‼️ NOVITÁ ‼️
Prima e dopo tutti i concerti, anche per chi non parteciperà all’apericena,
sarà possibile acquistare acqua, caffè, birra, bibite fresche e dolci
direttamente presso il giardino del Museo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
CLICCA SULLA FOTO